KATSUTO

SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere

SAYPE: quando l’erba diventa una tela da dipingere

Guillaume Legros in arte Saype (nome derivato dalle parole “say” e “peace”), nato nel 1989, è un artista di origine francese. Inizia a fare graffiti a 14 anni e nel 2012 abbandona i muri per iniziare a usare l’erba come una grande tela da dipingere. Dopo 3 anni di prove ha perfezionato la sua tecnica, creando anche delle vernici completamente biodegradabili che usa per le sue mastodontiche opere. Ad oggi è considerato il pioniere della land art e il suo massimo esponente.

SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere

Nel 2019 è stato nominato tra i 30 under 30 più influenti, nell’arte e nella cultura, da Forbes. Le opere di Saype, dipinte sull’erba come una grande tela, hanno la volontà e la capacità di coinvolgere le persone e di ridurre al minimo l’impatto sulla natura. Questi grandi dipinti sono creati appositamente per essere effimeri, sono solo di passaggio come la vita di ogni individuo, e la loro durata nel tempo dipende da fattori come la crescita dell’erba e il meteo. Quello che Saype vuole rappresentare con la sua land art è che anche se siamo di passaggio in questo mondo possiamo lasciare il segno.

SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere

A giugno 2019 a Champ de Mars, presso la Torre Eiffel, ha dato vita al suo ultimo progetto intitolato “Beyond Walls”. Il suo obiettivo è creare la più grande catena umana del mondo, toccando più di 30 città in tutto il mondo nell’arco di diversi anni.

SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere
SAYPE: quando l'erba diventa una tela da dipingere

Le nostre vite e le nostre azioni sono destinate a diventare tracce del nostro passaggio in questo mondo, per farci sapere cosa farne”.

Saype

Per rimanere sempre aggiornati sulle opere e i progetti di Saype cliccate sui seguenti link: sito | Facebook | Instagram.

Leggi anche:

La “sporca” arte di Nikita Golubev AKA ProBoyNick

FLACKING: la street art di EMEMEM che ripara le buche

Simon Berger, l’artista contemporaneo del vetro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top